La Business Unit Appalti Pubblici è un’area aziendale strategica, altamente specializzata nella gestione di appalti pubblici complessi per la realizzazione di progetti sostenibili, innovativi e ad alta qualità secondo le normative nazionali ed europee.
La Business Unit si occupa di gestire progetti pubblici, seguendo tutte le fasi del processo, in una vasta gamma di settori, rispondendo ai driver di sviluppo strategici del Paese quali:
- Infrastrutture e Grandi Opere Pubbliche
La realizzazione e il restauro di infrastrutture strategiche, come strade, ponti, ferrovie, e porti, rimangono un ambito di intervento cruciale, sia nel quadro del PNRR e Smart Road che in altri contesti di sviluppo pubblico. La nostra BU gestisce progetti che richiedono una solida pianificazione, una gestione rigorosa dei tempi e dei costi, e un’attenta analisi dei rischi, per garantire la sicurezza e la funzionalità delle opere a lungo termine.
- Transizione Energetica e Sostenibilità
La sostenibilità ambientale e la transizione energetica sono driver fondamentali degli appalti pubblici. Oltre agli investimenti previsti dal PNRR per la riqualificazione energetica, l’installazione di impianti di energia rinnovabile e la promozione della mobilità sostenibile, la BU è coinvolta in progetti di efficienza energetica, costruzione di edifici a basso impatto ambientale e utilizzo di materiali eco-compatibili. L’adozione di soluzioni per la transizione energetica è essenziale non solo per rispettare gli obiettivi nazionali e internazionali, ma anche per ottimizzare l’utilizzo delle risorse.
- Digitalizzazione e Smart Governance
La digitalizzazione è un elemento centrale nelle politiche europee e italiane. La nostra BU gestisce progetti che riguardano l’implementazione di tecnologie avanzate per migliorare la gestione delle infrastrutture e dei servizi pubblici, tra cui la smart city, mobility e road, la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’adozione di soluzioni tecnologiche per l’efficienza dei trasporti pubblici.
- Sicurezza e Resilienza Sismica
La sicurezza delle infrastrutture pubbliche, in particolare la resistenza alle sollecitazioni sismiche, è una priorità crescente. Gli appalti per la messa in sicurezza sismica di edifici pubblici, scuole, ospedali e altre strutture essenziali sono diventati una parte fondamentale della nostra offerta, rispondendo alla necessità di proteggere la popolazione e garantire la continuità dei servizi pubblici. La BU è esperta nella progettazione e realizzazione di interventi di adeguamento sismico, utilizzando tecniche all’avanguardia per migliorare la resilienza delle infrastrutture.
- Ristrutturazione e Ammodernamento del Patrimonio Pubblico
La riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico è un altro settore chiave, con l’obiettivo di rendere gli edifici pubblici più efficienti dal punto di vista energetico e funzionale. Oltre agli interventi di ristrutturazione, la nostra BU si occupa anche di modernizzare le strutture con l’introduzione di tecnologie smart per migliorare il comfort e l’efficienza operativa degli edifici pubblici, inclusi uffici, scuole, ospedali e impianti sportivi.
- Istruzione e Ricerca
I progetti di sviluppo in ambito educativo, come la costruzione e la ristrutturazione di scuole e università, sono un altro driver fondamentale degli appalti pubblici. Il PNRR ha allocato risorse considerevoli per migliorare la qualità delle strutture educative, ma anche per favorire l’adozione di tecnologie innovative nel campo dell’istruzione. La nostra BU è impegnata nella progettazione e realizzazione di ambienti scolastici sicuri, innovativi e inclusivi, favorendo l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate per un miglior apprendimento.
- Sanità e Benessere Sociale
Gli appalti legati alla sanità pubblica, che includono la costruzione, l’ammodernamento e l’adeguamento degli ospedali e delle strutture sanitarie, sono una componente chiave del nostro portafoglio. In particolare, siamo impegnati in progetti che migliorano la qualità dei servizi sanitari, ottimizzano l’efficienza energetica degli ospedali e rispondono alle esigenze di crescita e innovazione del sistema sanitario pubblico.
Punti di Forza e Vantaggi Competitivi:
- Esperienza e Competenza Settoriale: La nostra BU vanta un’esperienza consolidata nella gestione di progetti complessi nei settori strategici come infrastrutture, energia, sanità, istruzione e digitalizzazione.
- Conformità Normativa e Trasparenza: Il rispetto delle normative nazionali e internazionali è garantito da un processo di gestione rigoroso, in linea con le disposizioni del Decreto Legislativo 36/2023 e le direttive europee in materia di appalti pubblici.
- Sostenibilità e Innovazione: Ci impegniamo a realizzare progetti che siano non solo funzionali ed efficienti, ma anche sostenibili e in grado di rispondere alle sfide della transizione ecologica.
- Gestione Integrata e Multidisciplinare: Offriamo una gestione integrata dei progetti, combinando competenze ingegneristiche, architettoniche, giuridiche ed economiche, per garantire un esito ottimale in ogni fase del processo.
- Miglioramento Costante: La nostra BU è sempre attenta all’aspetto delle certificazioni e all’implementazione dei più elevati standard e best practices a carattere internazionale.
Il futuro degli appalti pubblici in Italia sarà caratterizzato da una crescente digitalizzazione ovvero da soluzioni innovative e tecnologiche con un approccio sempre più dinamico, trasparente e orientato ai criteri di sostenibilità e sicurezza.
La BU si inserisce pertanto in un contesto in continua evoluzione, dove la nostra esperienza, unita a un metodo integrato e multidisciplinare, ci consente di rispondere con efficacia alle esigenze delle pubbliche amministrazioni, assicurando il rispetto delle normative e il successo di progetti ad alta rilevanza sociale ed economica per il benessere della comunità e il progresso del paese.
Tra gli ultimi Appalti aggiudicati possiamo citare: